Risk Assessment
GARMIN InReach SE
L'SOS nel palmo della tua mano, ovunque ti trovi, comunichi!
Fai sapere se stai bene, oppure se hai bisogno di aiuto, Delorme inReach SE rende qualsiasi avventura, sicura, migliore.
Con inReach SE, è possibile inviare e ricevere messaggi di testo dalle estremità della terra e ovunque vi troviate, con lo schermo a colori a portata di mano e la tastiera virtuale, quando si è fuori della copertura della portata del telefono cellulare, si può rapidamente e facilmente condividere la missione con i colleghi di lavoro, la famiglia e la sala crisi.
Quando inviate un messaggio, riceverete sempre una conferma, tutto grazie alla rete satellitare Iridium con il 100% di copertura globale.
In caso di emergenza, è possibile attivare un SOS, quindi instaurare una conversazione bidirezionale, via testo, con voi e il centro di controllo (attivo 24/7) fino all'arrivo dei soccorsi.
Applicazione Earthmate

inReach SE può essere accoppiato con l’applicazione per smarthphone, Apple iOS o Android, completamente gratuita Earthmate.
Sarà possibile navigare su mappe dettagliatissime (gratuite), precedentemente scaricate, il vostro smartphone o tablet (iPhone o Android) diventerà un potentissimo strumento di navigazione, che vi affiancherà durante tutto il tragitto e vi darà la possibilità di far arrivare i soccorsi nel minor tempo possibile!
Il sistema per funzionare deve essere attivato sul sito della www.delorme.com e bisogna abbonarsi ad un profilo del piano di connessione alla rete Iridium, il cui minimo è di 9$ al mese più 20$ una tamntum di attivazione. Esiste anche la possibilità di noleggio dell'apparato.
Penetration Test

Il penetration test fornisce una stima chiara sulle capacità di difesa e del livello di penetrazione raggiunto.
L'analisi viene svolta a fronte di un accordo commerciale/tecnico, con firma di manleva e NDA.
Dall'analisi di questi dati deriva la scelta di come condurre il passo successivo, consistente in una enumerazione dei principali errori e problemi.
L'attività si conclude nello sviluppo della reportistica composta dal report di analisi sommaria dedicato al management o executive summary, contenente l'analisi dell'impatto di rischio di quanto riscontrato e tempistiche per l'azione di rientro o mitigazione delle problematiche riscontrate, e dal report tecnico, contenente l'analisi dettagliata dei problemi e la soluzione tecnica.